Classe L-12 Vicenza e Belluno

DIPLOMA TRIENNALE IN MEDIAZIONE LINGUISTICA
(classe di laurea L-12)

(Sede di Vicenza e Sede di Belluno)

Ai sensi del regolamento adottato con D.M. 10 gennaio 2002, n. 38, il diploma rilasciato dalla SSML di Vicenza e la sede periferica di Belluno è equipollente a tutti gli effetti ai diplomi di LAUREA conseguiti nelle università al termine dei corsi di durata triennale afferenti alla classe L-12, “Mediazione linguistica”, di cui al D.M. 4.8.2000, e successive modifiche (all. 2 D.M. 26.7.2007).

Lo sai che:

  1. oltre il 60% delle imprese che necessitano di personale con la conoscenza delle lingue, riscontrano evidenti carenze tra i candidati e si stima che 3 offerte di lavoro su 4 avranno come requisito la conoscenza ad un livello alto di una lingua straniera, se non di essere bilingue per affrontare un mercato globalizzato e competitivo;
  2. in Europa il 90% delle aziende di qualsiasi dimensione che ricercano personale, richiedono la conoscenza di almeno una lingua straniera come elemento assolutamente essenziale;
  3. in Italia il 70% delle imprese che assumono richiede ai candidati la conoscenza di almeno una lingua straniera;
  4. chi conosce bene le lingue straniere ha molte più opportunità di carriera e può guadagnare dal 10% al 20% in più, rispetto a chi conosce una sola lingua;
  5. le difficoltà di reclutamento di giovani sono dovute principalmente a un’insufficiente conoscenza delle lingue straniere da parte dei candidati: un terzo dei datori di lavoro ha difficoltà ad occupare i posti vacanti a causa di candidati con competenze linguistiche insufficienti, due terzi di queste difficoltà sono dovute a un livello insufficiente di competenze linguistiche e un terzo a una mancanza di candidati competenti in una particolare lingua.

Ecco purché la scelta di FUSP e delle SSML di Vicenza, Trento e Belluno è la scelta vincente, imparerai concretamente e praticamente una lingua essenziale come l’inglese e volendo anche una seconda ed una terza lingua, che ti apriranno le porte verso il mondo del lavoro. Ricordati sempre che la conoscenza delle lingue oggi è considerata la prima competenza, la competenza più importante da parte di chi fa selezione dì personale.

I percorsi di studio si concentreranno su uno studio delle lingue innovativo, docenti di madre lingua, esperti di settore, attività pratiche ti permetteranno, al termine degli studi, di possedere una padronanza delle lingue ad un livello tale che ti consentirà di superare qualsiasi prova e selezione inerente la conoscenza delle lingue ed inoltre l’ottima conoscenza delle lingue ti consentirà di sviluppare anche altre competenze personali, ma essenziali nel mondo del lavoro, come risolvere problemi complessi, essere multitasking o ancora essere più “Smart” di altri giovani.

Per i piani dettagliati L-12 offerti dalla sede di VICENZA, clicca QUI.

Per il piano dettagliato L-12 offerto dalla sede di BELLUNO, clicca QUI.



TEST DI ACCERTAMENTO

L’iscrizione al percorso L-12 è legata al superamento di una prova di accertamento sia in italiano che nelle due lingue straniere scelte per il percorso accademico. Il livello richiesto all’ingresso, e che verrà comprovato con il test di accertamento, è il B1.

I candidati in possesso di certificazioni di livello superiore sosterranno prove in linea con l’acquisito livello di competenza linguistica pregressa, per poter così accedere agli adeguati corsi di lingua.

Per l’a.a. 2023-2024 non è previsto alcun contributo per la prova di accertamento linguistico, che consiste in una prova di lingua inglese e in una prova di lingua italiana.