Master
Da oltre quindici anni, la SSML di Vicenza affianca ai propri corsi di laurea in Mediazione linguistica dei percorsi di alta formazione post laurea rivolti a laureati e a persone di comprovata esperienza nel settore della traduzione e dell’interpretazione. L’innovativa formula che prevede la frequenza di un fine settimana intensivo al mese permette a tali corsi di non compromettere la normale attività professionale dei partecipanti.
Da alcuni anni inoltre, la SSML ha stilato un accordo con UNRIC, il centro di informazione delle Nazioni Unite per l’Europa Occidentale con sede a Bruxelles, per lo svolgimento di tirocinio di traduzione a distanza con rilascio di certificato individuale.
TEST DI ACCERTAMENTO MASTER
sabato 16.09.23 ore 10:00 – ONLINE
sabato 14.10.23 ore 10:00 – ONLINE
sabato 24.02.24 ore 10:00 – ONLINE



MASTER TRADUZIONE LETTERARIA-EDITORIALE ARABO-ITALIANO
Da dieci anni ormai, la SSML di Vicenza si è fatta portavoce del crescente interesse italiano nei confronti della produzione in lingua araba, sia essa letteraria sia essa di tipo editoriale e giornalistico in generale, attivando un Master in costante contatto con le richieste di un mercato in espansione.
MASTER TRADUZIONE EDITORIALE–TECNICO-SCIENTIFICA INGLESE-ITALIANO
Nel mondo moderno, cresce sempre più la necessità di professionisti linguistici che con le loro competenze mirate possano permettere o facilitare la comunicazione, orale o scritta, fra lingue e culture diverse. L’obiettivo del master è quello di fornire strumenti adeguati per un’appropriazione di tecniche di traduzione che permettano di affrontare in maniera flessibile, autonoma e competente le richieste di un mercato e di un pubblico sempre più variegato
MASTER TRADUZIONE EDITORIALE–TECNICO-SCIENTIFICA TEDESCO-ITALIANO
Nel mondo moderno, cresce sempre più la necessità di professionisti linguistici che con le loro competenze mirate possano permettere o facilitare la comunicazione, orale o scritta, fra lingue e culture diverse. L’obiettivo del master è quello di fornire strumenti adeguati per un’appropriazione di tecniche di traduzione che permettano di affrontare in maniera flessibile, autonoma e competente le richieste di un mercato e di un pubblico sempre più variegato ed esigente.