Piano degli studi – Lingue e traduzione multimediale

PIANO DEGLI STUDI—INDIRIZZO LINGUE E TRADUZIONE MULTIMEDIALE

I ANNO

NOME INSEGNAMENTO SSD CFU
Lingua e civiltà lingua 1* 
– Lingua 1
– Mediazione scritta IN lingua 1

4,5
4,5
Mediazione linguistica – lingua 1* 
– Mediazione scritta DA lingua 1
– Mediazione orale DA e IN lingua 1

5
2
Lingua e civiltà lingua 2* 
– Lingua 2
– Mediazione scritta IN lingua 2

4,5
4,5
Mediazione linguistica – lingua 2* 
– Mediazione scritta DA lingua 2
– Mediazione orale DA e IN lingua 2

5
2
Linguistica italiana L-FIL-LET/12 6
Glottologia e linguistica
– Introduzione alla Mediazione Orale
– Linguistica generale
L-LIN/01
3
6
Storia contemporanea M-STO/04 6
Informatica
– Informatica generale per la multimedialità**
INF/01 4


II ANNO

NOME INSEGNAMENTO SSD CFU
Lingua 1* 
– Lingua 1
– Mediazione scritta IN lingua 1

4,5
4,5
Mediazione linguistica – lingua 1* 
– Mediazione scritta DA lingua 1
– Mediazione orale DA e IN lingua 1

5
5
Lingua 2* 
– Lingua 2
– Mediazione scritta IN lingua 2

4,5
4,5
Mediazione linguistica – lingua 2* 
– Mediazione scritta DA lingua 2
– Mediazione orale DA e IN lingua 2

5
5
Letteratura italiana L-FIL-LET/10 9
Semiotica generale L-LIN/01 9
Informatica
– Informatica II – CAT tools
INF/01 5


III ANNO

NOME INSEGNAMENTO SSD CFU
Lingua 1* 
– Lingua 1
– Mediazione scritta IN lingua 1

4,5
4,5
Mediazione linguistica – lingua 1* 
– Mediazione scritta DA lingua 1
– Mediazione orale DA e IN lingua 1

5
5
Lingua 2* 
– Lingua 2
– Mediazione scritta IN lingua 2

4,5
4,5
Mediazione linguistica – lingua 2* 
– Mediazione scritta DA lingua 2
– Mediazione orale DA e IN lingua 2

5
5
Linguistica italiana
– Bibliografia e metodo bibliografico
– Italiano per usi accademici
L-FIL-LET/12
3
6
Storia dei mass media SPS/08 6
Tirocinio 3
PROVA FINALE
– Discussione orale tesi
– Prove finali mediazione scritta e orale
4
2

* Elenco delle lingue attivabili

** L’insegnamento di Informatica generale del Primo anno sarà integrato con una serie di laboratori per l’approfondimento dell’ECDL a livello avanzato, dove verranno affrontati

• Advanced Word Processing
• Advanced Spreadsheets
• Advanced Database
• Advanced Presentation
• Sistemi operativi comparati (Windows, Mac, Linux)

Durante il Secondo e Terzo anno, poi, saranno obbligatori i seguenti laboratori:

• Video editing per il sottotitolaggio
• Costruzione e manutenzione dei siti Web (con software dedicato)
• Localizzazione software