Piano degli studi – LINGUE PER L’AZIENDA E IL COMMERCIO
PIANO DEGLI STUDI—LINGUE PER L’AZIENDA E IL COMMERCIO
I ANNO
| NOME INSEGNAMENTO | SSD | CFU |
| Linguistica italiana | L-FIL-LET/12 | –6 |
| Lingua e letteratura inglese 1 | L-LIN/10 | 12 |
|
Lingua e letteratura seconda lingua 1 |
L-LIN/03-05-13-21
L-OR/12-21 |
–
12 |
| Mediazione linguistica inglese 1 | L-LIN/12 | 9 |
|
Mediazione linguistica seconda lingua 1 |
L-LIN/03-05-13-21
L-OR/12-2 |
9 |
| Economia aziendale | SECS-P/07 | 6 |
| Nozioni giuridiche fondamentali | IUS/01 | 6 |
II ANNO
| NOME INSEGNAMENTO | SSD | CFU |
| Linguistica generale | L-LIN/01 | 6 |
| Lingua e letteratura inglese 2 | L-LIN/10 | 6 |
|
Lingua e letteratura seconda lingua 2 |
L-LIN/03-05-13-21
L-OR/12-21 |
–
6 |
| Mediazione linguistica inglese 2 | L-LIN/12 | 10 |
|
Mediazione linguistica seconda lingua 2 |
L-LIN/03-05-13-21
L-OR/12-2 |
10 |
| Organizzazione aziendale | SECS-P/10 | 6 |
| Economia politica | SECS-P/01 | 6 |
| Metodi quantitativi per l’economia | SECS-P/06 | 6 |
| Abilità informatiche di base | INF/01 | 4 |
III ANNO
| NOME INSEGNAMENTO | SSD | CFU |
| Lingua e letteratura inglese 3 | L-LIN/10 | 6 |
| Mediazione linguistica inglese 3 | L-LIN/12 | 10 |
|
Lingua e letteratura seconda lingua 3 |
L-LIN/03-05-13-21
L-OR/12-2 |
–
6 |
|
Mediazione linguistica seconda lingua 3 |
L-LIN/03-05-13-21
L-OR/12-2 |
6 |
| Un insegnamento a scelta tra: | ||
| Economia e gestione delle imprese | SECS-P/08 | 6 |
| Economia internazionale | SECS-P/06 | 6 |
| Un insegnamento a scelta tra: | ||
| Scienza delle finanze | SECS-P/03 | 6 |
| Marketing e comunicazione d’impresa | SECS-P/08 | 6 |
| TIROCINIO | 4 | |
| PROVA FINALE E TESI | 9 | |
| *Elenco lingue attivabili | ||
