Lezioni aperte – studenti lavoratori
A.A. 2016–2017
Lezioni aperte
La SSML offre agli studenti lavoratori futuri, previo appuntamento telefonico, di assistere a una o più lezioni accademiche. In quell’occasione, sarà inoltre possibile richiedere informazioni su borse di studio, visitare la sede e incontrare le responsabili dell’orientamento. Gli studenti che intendono partecipare sono invitati a prenotarsi almeno 4 giorni prima della data prescelta e concordare la fascia oraria con il Servizio orientamento.
! Le lezioni per studenti lavoratori vengono aggiornate settimanalmente, potrebbero quindi subire variazioni non riportate su questa pagina, la prenotazione è essenziale !
Date lezioni aperte
Gli studenti interessati a una specifica lingua straniera – vedi orario lezioni riportato sotto – sono invitati a concordare l’orario con il Servizio orientamento, chiamando lo +39 0444-545475 (dal martedì al sabato dalle 9 alle 17, inviando un fax allo +39 0444-545344 o mandando una mail a orientamento@medlinguevicenza.it).
17.12.2016
9.00–10.00 MOS2/3 (OLI)
9.00–11.00 LR – livello 3 (CRE)
9.00–12.15 LT – livello 1 (WIL)
9.00–12.5 LS – livello 1 (ALB)
9.30–11.00 LR – livello 2 (FLO)
10.15–11.15 MSiI2.1 (HUG)
11.15–12.15 MSdR1/2.1 (CRE)
11.30–12.30 MOI2.1 (HUG)
13.00–14.30 MSdI2.1 (SCH)
13.00–15.00 LI – livello 1 (BEC)
13.30–14.30 MSiI3.1 (MEL)
15.00–16.30 LI – livello 2 (HUG)
15.15–16.45 LI – livello 3 (BEC)
17.00–18.30 CAT (MEL/BER)
14.1.2017
9.00–10.00 MSiT2/3.1 (SAN)
9.00–10.00 MOS2/3 (OLI)
9.00–12.15 LT – livello 1 (WIL)
9.00–12.15 LS – livello 1 (ALB)
9.00–10.30 LR – livello 2 (FLO)
9.00–10.30 LR – livello 3 (CRE)
10.15–11.15 MSdT2/3.1 (RES)
10.15–11.15 MSiS2/3.1 (ROD)
10.45–11.45 MSdR1/2.1 (CRE)
11.30–12.30 MOT2/3.1 (RES)
11.30–13.00 LS – livello 2 (ROD)
12.00–13.00 MSiR1/2.1 (FLO)
12.45–14.15 LT – livello 3 (SAN)
13.00–14.00 MSdT1.1 (RES)
13.15–14.15 MOR1/2 (FLO)
13.30–15.00 LS – livello 3 (ROD)
14.15–16.15 LI – livello 1 (BEC)
14.30–16.00 LT – livello 2 (SAN)
16.30–17.30 LI – livello 4 (MEL)
16.30–18.00 IMO (RES)
21.1.2017
9.00–10.00 MSiI2.1 (HUG)
9.00–11.00 LR – livello 3 (CRE)
9.00–12.15 LT – livello 1 (WIL)
9.00–12.15 LS – livello 1 (ALB)
9.30–11.00 LR – livello 2 (FLO)
10.15–11.15 MOI2.1 (HUG)
11.15–12.45 ITA-ite (CAV)
11.45–12.45 MSdI2.1 (SCH)
13.00–14.00 MSdI1.1 (SCH)
13.30–14.30 MOI3.1 (MEL)
14.15–15.45 LI – livello 2 (HUG)
14.15–16.15 LI – livello 1 (BEC)
15.00–16.00 MSiI3.1 (MEL)
16.30–18.00 LI – livello 3 (BEC)
28.1.2017
9.00–10.00 MSiT2/3.1 (SAN)
9.00–10.00 MOS2/3 (OLI)
9.00–12.15 LT – livello 1 (WIL)
9.00–12.15 LS – livello 1 (ALB)
9.15–10.15 MSdR1/2.1 (CRE)
10.15–11.15 MSdT2/3.1 (RES)
10.15–11.15 MSiS2/3.1 (ROD)
10.30–11.30 MSiR1/2.1 (FLO)
11.30–12.30 MOT2/3.1 (RES)
11.45–12.45 MSdS2/3.1 (NAP)
11.45–12.45 MOR1/2 (FLO)
12.45–14.15 LT – livello 3 (SAN)
13.00–14.00 MSdT1.1 (RES)
13.00–14.00 MSdS1.1 (NAP)
14.15–16.15 LI – livello 1 (BEC)
14.30–16.00 LT – livello 2 (SAN)
14.30–16.30 MSdI3.1 (ROS)
15.00–16.30 LS – livello 2 (ROD)
16.45–17.45 STO (CAV)
16.45–18.15 LS – livello 3 (ROD)
04.2.2017
9.00–10.30 LI – livello 2 (HUG)
10.45–11.455 MSiI2.1 (HUG)
10.45–12.15 MSdI1.1 (SCH)
12.00–14.30 MSdI2.1 (SCH)
13.30–14.30 MOI3.1 (MEL)
15.00–16.00 MOI2.1 (HUG)
15.00–16.00 MSiI3.1 (MEL)
11.2.2017
9.00–10.30 MSdS1.1 (NAP)
10.45–12.15 MSdS2/3.1 (NAP)
16.00–17.00 LI – livello 4 (MEL)
18.2.2017
13.30–14.30 MOI3.1 (MEL)
15.00–16.00 MSiI3.1 (MEL)
Legenda:
LI Lingua inglese
LS Lingua spagnola
LT Lingua tedesca
LR Lingua russa
LF Lingua francese
MSdI Mediazione Scritta da Inglese (traduzione)
MSiI Mediazione Scritta in Inglese (traduzione)
MSdS Mediazione Scritta da Spagnolo (traduzione)
MSiS Mediazione Scritta in Spagnolo (traduzione)
MSdT Mediazione Scritta da Tedesco (traduzione)
MSiT Mediazione Scritta in Tedesco (traduzione)
AMO Avviamento alla Mediazione orale
MOI Mediazione orale da e in Inglese (interpretazione)
MOS Mediazione orale da e in Spagnolo (interpretazione)
MOT Mediazione orale da e in Tedesco (interpretazione)
ITA_ite Linguistica italiana iterata
TML Teoria della mediazione linguistica
CAT Cat-tools
IMO Introduzione alla mediazione orale
TRT Terminologia e repertori terminologici
BMB Bibliografia e Metodi bibliografici