ORA (S)
Anno accademico: 2020–2021
SSD: SECS-P/10
Corso: Organizzazione aziendale
Insegnamento: Organizzazione aziendale (ORA) S
CFU: 9
Docente: Daniela Lanzisera (daniela.lanzisera.vi@fusp.it)
Descrizione
Il corso intende fornire le principali categorie di analisi e di progettazione dell’assetto
organizzativo aziendale al fine di sviluppare una capacità di analisi dei contesti
organizzativi che fanno da sfondo a tali processi e definirne fabbisogni e modalità
operative. Verranno analizzati i principali fondamenti teorici dell’organizzazione aziendale
e le principali metodologie per l’introduzione dell’innovazione tecnologica nei processi
organizzativi. e modelli organizzativi in rapporto alle strategie prescelte dall’azienda
tenendo conto dei mercati e dei prodotti di riferimento. Particolare attenzione sarà
riservata alla disamina degli elementi di progettazione interna ed esterna in riferimento a
fenomeni quali i Big Data, la “Internet delle cose”, il Social Business e l’Industria 4.0
Il corso sarà dunque articolato nel modo seguente:
· organizzazione e management;
· Obiettivi strategici e architetture organizzative
· Elementi di progettazione dei sistemi aperti
· Elementi di progettazione interna
· Gestione dei processi organizzativi
Obiettivi
Il corso si propone di sviluppare le capacità di lettura dei differenti fenomeni propri della cultura organizzativa e riuscire ad affermare con maggiore consapevolezza il ricco
significato di fenomeni aziendali, che condizionano notevolmente la nostra esistenza e
che altrimenti rischierebbero di sfuggire alla nostra attenzione. Al termine delle lezioni lo
studente sarà in grado di comprendere i concetti base di organizzazione aziendale, di
analizzare i principali aspetti e meccanismi che caratterizzano il funzionamento
dell’azienda; conoscere e analizzare le principali strategie decisionali volte al
mantenimento dell’ equilibrio prospettico e dello sviluppo aziendale, nel quadro dei
profondi mutamenti ambientali in atto.
Modalità di valutazione
La prova finale consisterà in una prova scritta di 120 minuti riguardante tutto il programma svolto in aula e gli approfondimenti assegnati sul libro di testo.
Bibliografia
Libro di testo consigliato:
Daft R.L, sesta edizione, Organizzazione aziendale, Apogeo.
Appunti dalle lezioni e slide fornite a lezione.