MSiT3.1 (BL)
Anno accademico: 2020–2021
SSD: L-LIN/14
Corso: Mediazione linguistica – lingua tedesca
Insegnamento: Mediazione scritta IN tedesco 3.1 (MSiT3.1) BL
CFU: 2,25
Docente: Silvana De Pellegrin (silvana.depellegrin.vi@fusp.it)
Descrizione
Il corso mira a sviluppare la tecnica della traduzione dall’italiano al tedesco, soprattutto in chiave di acquisizione linguistica. Si farà un’analisi approfondita del testo di partenza e si lavorerà sul consolidamento ed il potenziamento della lingua tedesca attraverso lo strumento della traduzione. Verranno di volta in volta proposti esercizi di controllo ed analisi degli errori propri ed altrui. A tale fine saranno utilizzati articoli e testi scritti di vario tipo per passare a rassegna elementi di grammatica, di sintassi e di lessico. Uso di internet per ricerche di termini e di correttezza grammaticale. Raggiungimento nel primo semestre livello B1/B2.
Obiettivi
Approfondire le tecniche di analisi del testo di partenza, utilizzando testi adeguati; lavorare sul corretto utilizzo della lingua d’arrivo dal punto di vista grammaticale, sintattico e pragmatico. Alla fine del modulo gli studenti dovranno essere in grado di tradurre, senza fraintendimenti, i testi assegnati con un uso sostanzialmente corretto della lingua in termini grammaticali, sintattici e pragmatici. Raggiungimento livelloB1/ B2.
Modalità di valutazione
Valutazione continua (50%) e prova scritta finale della durata di 3 ore, consistente in una traduzione dall’italiano al tedesco (50%).
Bibliografia
Materiale usato a lezione
Il materiale per le esercitazioni di traduzione attiva sarà fornito dall’insegnante durante le lezioni sotto forma di fotocopie o file elettronici.
Dizionari monolingue:
Consigliato: Dudenredaktion. Duden: Deutsches Universalwörterbuch. Bibliographisches Institut. Leipzig. Preferibile Edizione 8.