MSiS 3.1 (S)
Anno accademico: 2021–2022
SSD: L-LIN/07
Corso: Mediazione scritta – lingua spagnola
Insegnamento: Mediazione scritta IN spagnolo 3.1 (MSiS3.1) S
CFU: 2,25
Docente: Pablo Montes (pablodanilo.montes.vi@fusp.it)
Descrizione
Il lavoro di questo modulo si centrerà sulla traduzione di testi de tipo manualistico, e di attualità appartenenti a diversi settori (ambiente, economia, turismo, arte). In alcuni casi si lavorerà sulle differenze tra lo spagnolo peninsulare e quello americano, individuando il destinatario della traduzione e le fonti da consultare.
Gli studenti dovranno acquisire e padroneggiare non solo gli automatismi traduttori che permettano loro un lavoro consapevole ed efficace ma anche la capacità di individuare i problemi che presentano i testi, di classificarli e di trovare soluzioni adatte utilizzando tutti gli strumenti a disposizione.
Durante le lezioni in laboratorio, gli studenti dovranno analizzare il testo scelto, e considerando il committente ipotetico, definire il registro della LA; per risolvere problemi relativi ai riferimenti culturali e al lessico specifico, si abitueranno alla ricerca in rete delle informazioni necessarie, alla consulta dei forum di traduttori, dei siti ufficiali della lingua spagnola, e dei testi paralleli in spagnolo. Sarà necessario lavorare sulla creazione di glossari e di bibliografie per ricostruire i processi di ricerca realizzati.
Obiettivi
Fornire agli studenti strumenti per la localizzazione e la ricerca in Internet di testi paralleli e fonti indirette che aiutino la produzione di un testo d’arrivo di qualità.
Abituare gli studenti alla costruzione di glossari e di bibliografie di supporto.
Lavorare sullo stile del testo d’arrivo non perdendo di vista il committente.
Abituare gli allievi alla riflessione e la giustificazione delle scelte traduttive.
Modalità di valutazione
Progetto finale: progetto di traduzione consistente nell’analisi, comprensione, descrizione di un testo di partenza riguardante un argomento di attualità, e produzione della relativa traduzione allo spagnolo, con indicazione dei siti consultati per la ricerca dei riferimenti culturali, del lessico e del registro adeguato in LA, così come dei dizionari, glossari e manuali on line utilizzati.
Bibliografia
Dizionari on-line (saranno comunicati gli estremi a lezione).
Giornali on-line (saranno indicati a lezione).
Siti dedicati alla lingua spagnola, agli enti locali italiani, spagnoli e latinoamericani, e alla Comunità Europea (saranno indicati a lezione).
Delisle, J., H. Lee-Jahnke, e M. C. Cormier. Terminologia della traduzione. Milano: Hoepli, 2002.
Libro de Estilo El Paìs. Madrid: El Pais, 1996.
Morini, Massimiliano. La Traduzione. Teorie Strumenti Pratiche. Milano: Sironi Editori, 2007.
Osimo, Bruno. Manuale del Traduttore. Guida pratica con glossario. Milano: Hoepli, 2004.
Seco, Manuel. Diccionario de dudas y dificultades de la lengua espanola. Madrid: Espasa, 1998.
Maison, Elvira Dolores: Curso de Traducción del italiano al español, Nueva Edición. Trieste: Edizioni Lint, 1995