MSdT1.1 (S)
Anno accademico: 2021–2022
SSD: L-LIN/14
Corso: Mediazione linguistica – lingua tedesca
Insegnamento: Mediazione scritta DA tedesco 1.1 (MSdT1.1) S
CFU: 2,5
Docente: Laura Bortot (laura.bortot.vi@fusp.it)
Descrizione
Il modulo prevede esercitazioni pratiche di traduzione di testi generici relativamente brevi. Attraverso l’analisi contrastiva delle due lingue si lavorerà da un lato sulla corretta e adeguata lettura del testo di partenza con l’identificazione delle sue caratteristiche costitutive, dei fenomeni grammaticali e sintattici che le supportano e della terminologia più o meno complessa che il testo presenta, e dall’altro sul concetto di strategia traduttiva ricavato a partire da alcuni rudimenti di traduttologia.
Obiettivi
Obiettivo del corso è preparare lә studente ad affrontare testi con le caratteristiche già descritte abbinando sempre l’esercizio pratico alla riflessione teorica, in modo da sviluppare consapevolezza in termini di competenze e di strumenti a disposizione. Nello specifico il corso farà riferimento a tre categorie tematiche:
1) Elementi di linguistica contrastiva
– Asimmetrie tedesco-italiano
– Strategie morfo-sintattiche, strategie testuali e strategie lessicali
2) Aspetti generali della traduzione
– Concetto di testo
– Il processo traduttivo
– Tipologie e funzioni testuali
– Lettore modello
– Traduzione e interpretazione
3) Organizzazione del lavoro
– Aspetti pratici: dalla lettura del TP alla revisione finale
– Le norme grafico-redazionali
– La consultazione delle fonti: i dizionari bilingue e monolingue e altri strumenti di ricerca
Modalità di valutazione
La valutazione consisterà in un esame finale scritto da svolgersi in sede al termine del corso la cui valutazione rappresenterà l’80% del voto finale. Il restante 20% corrisponderà alla valutazione continua (puntualità, impegno e grado di consapevolezza relativi agli elaborati svolti a casa e discussi in classe; eventuali progetti, non obbligatori, svolti nell’arco del semestre).
Bibliografia
Per il punto 1 del programma:
Dreyer H.-Schmitt, R. Lehr- und Übungsbuch der deutschen Grammatik. München: Verlag für Deutsch, 1995.
Bosco Coletsos, S. Il tedesco lingua compatta. Alessandria: Edizioni dell’Orso, 2007.
Bosco Coletsos, S. Storia della lingua tedesca. Torino: Rosenberg&Sellier, 2014.
Per il punto 2 del programma:
Osimo, B. Manuale del traduttore. Milano: Hoepli, 2011.
Osimo, B. Propedeutica della traduzione. Hoepli, 2005.
Cinato, Kather L. Mediazione linguistica tedesco-italiano. Milano: Hoepli Editore, 2011.
Per il punto 3 del programma:
Fotocopie fornite dal docente
Dizionari bilingue:
Le indicazioni saranno fornite in classe dalla docente.
Dizionari monolingue:
Le indicazioni saranno fornite in classe dalla docente.