LS1 (S)
Anno accademico: 2021–2022
SSD: L-LIN/07
Corso: Lingua e civiltà – lingua spagnola
Insegnamento: Lingua spagnola livello 1 (LS1) S
CFU: 4,5
Docente: Pablo Danilo Montes González (pablodanilo.montes.vi@fusp.it)
Descrizione
Per quanto riguarda la grammatica Il lavoro si concentrerà sulla conoscenza e l’applicazione pratica dei seguenti aspetti:
- I tempi del passato e il futuro del modo indicativo
- Il modo condizionale
- Le perifrasi d’infinito e gerundio maggiormente utilizzate
- Usi specifici dei verbi SER e ESTAR e delle preposizioni POR e PARA
- Differenze di uso tra i verbi IR-VENIR/LLEVAR-TRAER
- L’imperativo. Forma e usi -collocazione dei pronomi riflessivi ed OD/OI
- Connettori del discorso
- Verbi con regime preposizionale specifico
- Congiuntivo presente. Morfologia e usi fondamentali
- Alcuni usi dell’articolo neutro LO
Le relazioni interpersonali e le abitudini in ambiti lavorativo e familiare; i luoghi fondamentali delle città, gli eventi culturali, la tecnologia e il tempo libero saranno i contesti lessicali principali di lavoro.
Inoltre, lungo la durata totale del corso verrà fatta speciale attenzione alle regole generali di accentazione (grafica e prosodica).
Obiettivi
Il corso si propone di presentare e approfondire i contenuti grammaticali, lessicali e funzionali propri del livello B1 del QCER, facendo particolare attenzione alla comprensione ed espressione (orale e scritta) di eventi passati. Potranno relazionare eventi concomitanti, anteriori, futuri e ipotetici in passato. Allo stesso tempo avranno anche le competenze per poter fare ipotesi, predizioni ed esprimere probabilità in presente e futuro con fluidità. Gli studenti acquisiranno le abilità per esprimere i propri pareri, sentimenti, consigli e giudizi così come accetare, condividere e rifiutare quelli altrui. Avranno costruito un bagaglio lessicale sufficiente per poter comunicare efficacemente in ambito pubblico e privato, lavorativo e turistico.
Modalità di valutazione
Esame finale: Alla fine del corso gli studenti dovranno superare un esame completo di livello B1. L’esame valuterà le quattro competenze linguistiche (comprensione orale, produzione orale, comprensione scritta e produzione scritta).
Bibliografia
· Rosales Varo, Francisco y otros. Campus Sur A1-B1 – Libro del Alumno. Barcelona: Editorial Difusión, 2017.
· Rosales Varo, Francisco y otros. Campus Sur A1-B1 – Cuaderno de ejercicios. Barcelona: Editorial Difusión, 2017.
· Aragonés, Luis y Palencia, Ramón. Gramática de uso del español. Madrid: Ediciones SM, 2007.
· Campos, Ma Cecilia y otros. Ejercicios de gramática española para italófonos. Turín: De Agostini Scuola. 2017.
· Materiale fornito dall’insegnante.