Lingua e Letteratura francese 1 – pratica (S)
Anno accademico: 2021–2022 (annuale)
SSD: L-LIN/04
Corso: Lingua e letteratura – lingua francese
Insegnamento: Lingua e Letteratura francese 1 – pratica S
CFU:
Docente: Alessandra Giordani (a.giordani.tn@fusp-edu.it)
Descrizione
Il corso vuole dare agli studenti un quadro generale della realtà e della cultura di lingua francese, proponendo temi di attualità che consentano di entrare pian piano a contatto con un paese diverso, anche grazie a una migliore comprensione e utilizzo dello strumento principe per riuscirvi: la lingua, chiave di accesso a qualsiasi nuovo contesto culturale e sociale.
Obiettivi
Si analizzeranno i tratti distintivi della Francia, in particolare:
- la situazione geografica, amministrativa, economica, politica e sociale del paese
- la stampa scritta, le tv e le radio
- il sistema scolastico
- i principali avvenimenti politici dell’epoca contemporanea
- la letteratura e il cinema
- la gastronomia e la cucina francese.
Gli obiettivi sono di sviluppare negli studenti abilità di comprensione (inizio) e di espressione (più avanti) rispetto a temi concreti della vita quotidiana, consentendo di interagire correttamente con locutori nativi di Francia e paesi francofoni.
Modalità di valutazione
La prova d’esame sarà verterà sugli argomenti trattati durante il corso. Potrà essere orale (una ventina di min) oppure scritta (con domande a risposta multipla ed esercizi di comprensione e sintesi in italiano di un testo di lingua francese), per valutare la conoscenza dei temi e il livello relativo di competenza linguistica.
Metodologia
Le lezioni si svolgeranno inizialmente in lingua italiana con frequenti e logiche incursioni nella lingua francese, consentendo così a tutti gli studenti, principianti e non, di assimilare gli argomenti senza troppe difficoltà di comprensione accesso a qualsiasi nuovo contesto culturale e sociale.
Bibliografia
Il materiale sarà fornito dal docente di lezione in lezione.
Le modalità d’esame saranno identiche a quelle illustrate per gli studenti frequentanti.