LET-it (S/L)


Anno accademico: 2020–2021
SSD: L-FIL-LET/10
Corso: Letteratura italiana
Insegnamento: Letteratura italiana (LET-it) S/L
CFU: 9
Docente: Marco Cavalli (marco.cavalli.vi@fusp.it)


Descrizione

Il corso si intitola “Galeotto fu il libro. Corrispondenze e antagonismi tra la letteratura e la vita”.

Il corso illustra, attraverso esempi tratti dalle opere letterarie di autori ed epoche tra le più diverse, i gradi di influenza e le varietà di condizionamento che la narrativa ha esercitato fin dalle sue origini sulla sensibilità dell’uomo occidentale, orientandone le scelte anche extraletterarie e determinandone, in qualche caso, aspetti importanti della personalità.

Obiettivi

Il corso si propone di fornire allo studente uno sguardo d’insieme sull’esperienza estetica della lettura di opere di narrativa così come si viene precisando nella cultura letteraria italiana a partire dalle origini e, contestualmente, nelle letterature dei principali paesi europei.

Modalità di valutazione

L’esame consisterà in una interrogazione orale. In sede di valutazione si terrà conto della partecipazione attiva dello studente alle lezioni.

Bibliografia

Appunti dalle lezioni, da integrare obbligatoriamente con:

Dante, Inferno, canti V e XXVI; Paradiso, canto XXXIII. Ed. di riferimento: Alighieri, Dante. La Divina Commedia, testo critico stabilito da G. Petrocchi, Einaudi: Torino 1975 (va bene anche altra edizione, meglio se non annotata).

Boccaccio, Giovanni. Decamerone, premessa (ed. di riferimento: Boccaccio, Giovanni, e Aldo Busi. Decamerone. Da un italiano all’altro. Milano: Rizzoli, 2011).

Cervantes, Miguel de. Don Chisciotte, i capitoli esaminati a lezione (ed. di riferimento: Rico, Fracisco, a cura di. Don Chisciotte della Mancia. Testo originale a fronte. Milano: Bompiani, 2012. Valide anche altre traduzioni moderne).

Shakespeare, William. La Tempesta. Trad. di G. Baldini. Milano: Rizzoli, 1978. È valida qualunque altra traduzione moderna purché con testo originale a fronte.

Shakespeare, William. Amleto, principe di Danimarca. Trad. di G. Baldini. Milano: Rizzoli, 1977. È valida qualunque altra traduzione moderna purché con testo originale a fronte.

Flaubert, Gustave. Madame Bovary. Trad. di M. Cavalli. Milano: Bompiani, 2018.

Busi, Aldo. L’amore è una budella gentile. Flirt con Liala. Milano: Mondadori, 2002.

Un testo a scelta tra i seguenti:

Flaubert, Gustave. Bouvard e Pecuchet. Trad. di C. Sbarbaro. Torino: Einaudi, 1965. È valida anche altra traduzione, purché moderna.

Huysmans, Joris Karl. Controcorrente. Trad. di F. Ascari. Milano: Mondadori, 2002.

Stendhal. Il rosso e il nero. A cura di M. Lavagetto. Milano: Garzanti, 2003.

Shakespeare, William. Macbeth. Trad. di N. d’Agostino. Milano: Garzanti, 2016. È valida qualunque altra traduzione moderna purché con testo originale a fronte.

Shakespeare, William. Otello. Trad. di Salvatore Quasimodo. Milano: Mondadori, 2002. È valida qualunque altra traduzione moderna purché con testo originale a fronte.

 

Tutti  i testi indicati in bibliografia si possono leggere in lingua originale, purché l’edizione di riferimento sia moderna e autorevole. Ulteriori riferimenti bibliografici, vincolanti ai fini dell’esame, saranno forniti durante le lezioni.