ECG (S)
Anno accademico: 2021–2022
SSD: SECS-P/08
Corso: Economia e Gestione delle Imprese
Insegnamento: Economia e Gestione delle Imprese (ECG) S
CFU: 6
Docente: Simone Bristot (s.bristot77@gmail.com)
Descrizione
Il corso introduce i grandi temi dell’economia d’impresa: offre molteplici prospettive d’analisi, stimola una visione critica dei fenomeni d’impresa e ricerca, in modo sistematico, con un forte ancoraggio alla realtà. L’oggetto di indagine è l’impresa, considerata come soggetto attivo che opera in un sistema più vasto, composto da individui, Istituzioni e da altri operatori economici.
Obiettivi
Comprensione delle fondamenta teoriche per la comprensione delle tematiche di gestione delle imprese. Analisi di un’impresa nei suoi elementi fondamentali e nei rapporti di base con l’ambiente, nei circuiti di finanziamento e di investimento. Le dinamiche finanziaria/monetaria ed economico-reddituale della gestione.
Modalità di valutazione
La prova di verifica di apprendimento si terrà in forma scritta alla fine del corso e sarà articolata con domande con risposte multiple choices.
Bibliografia
Libri di testo obbligatori:
Dispense rilasciate dal Docente (I, II, III, IV)
Libri di testo facoltativi:
Franco Fontana, e Matteo Caroli, Economia e Gestione delle Imprese, V Edizione Mc Graw Hill, 2017