AMOF (BL)
Anno accademico: 2020–2021
SSD: L-LIN/04
Corso: Lingua e civiltà – lingua francese
Insegnamento: Avviamento alla mediazione orale francese (AMOF) BL
CFU: 2
Docente: Daniela Dal Mas (daniela.dalmas.vi@fusp.it)
Descrizione
Il corso annuale mira ad approfondire le principali conoscenze lessicali e grammaticali della lingua francese rispetto alle capacità di ricezione e produzione orale.
Obiettivi
Il corso prevede l’approfondimento di morfologia, sintassi e lessico del francese acquisiti durante il corso di Lingua Francese 1 e lo sviluppo delle abilità ricettive (lettura, comprensione orale e scritta) e produttive orali (interazione e produzione orale), in vista del raggiungimento del livello B1 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue.
Contenuti comunicativi:
Seguire e comprendere i punti principali di una discussione esprimendo opinioni personali; confrontarsi con situazioni e problemi di comunicazione orale della vita di tutti i giorni; prendere parte ad una conversazione su argomenti noti; comprendere messaggi con richieste precise di informazioni; fornire informazioni concrete in risposta.
Modalità di valutazione
L’esame finale comprende: una prova di ascolto un colloquio orale su argomenti trattati durante il corso. (Tempi previsti per la prova di ascolto: 45 minuti)
Bibliografia
Libri di testo obbligatori:
Collectif. Exercices de vocabulaire en contexte. Mise en pratique Vocabulaire – Intermédiaire. Hachette FLE, 2000
Beneventi, Lisa. Grammaire facile du Français. Bologna: Zanichelli, 2005
Libri di testo facoltativi:
Bidaud, Françoise. Grammaire du français pour italophones. Torino: UTET Università, 2020
Abry, Dominique, Chalaron, Marie-laure. Les 500 Exercices de phonétique A1/A2 – Livre + corrigés intégrés + CD audio MP3. Hachette FLE, 2010
Dizionari bilingue:
Boch, Raoul. Il Boch. Dizionario Francese-Italiano Italiano-Francese. Bologna: Zanichelli. Qualsiasi edizione recente.
Dizionari monolingue:
Rey, Alain e Rey-Debove, Josette. Le petit Robert de la langue française. Paris: Le Robert Casa Editrice. Qualsiasi edizione recente.